PGIM_970x250_HEADER

Sempre meno nascite, Nestlé ora scommette sugli anziani

anziani videogame
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Nestlé rappresenta il brand dei prodotti per bambini per antonomasia: latte crescita, merende, formaggini e così via. Ma se i tassi di natalità crollano e la popolazione mondiale continua a invecchiare, anche la più grande multinazionale al mondo del comparto alimentare si vede costretta a ricalibrare la propria offerta.

“Stiamo assistendo a una trend che si va consolidando a livello globale: il calo dei tassi di natalità“, ha dichiarato di recente Mark Schneider, Ceo di Nestlé, al Financial Times. “Nei prossimi dieci o vent’anni, il numero degli over 50 aumenterà in modo considerevole”. Il progresso scientifico e tecnologico – unito allo sviluppo economico che ha sottratto miliardi di persone alla povertà –  sta producendo infatti, in buona parte del mondo, un allungamento dell’aspettativa di vita.

Una popolazione sempre più anziana richiede il soddisfacimento di specifiche esigenze nutrizionali, un’opportunità che il Gruppo svizzero non ha intenzione di lasciarsi sfuggire. È per questo motivo che la divisione Health Science di Nestlé già da tempo sta sviluppando prodotti in grado di rispondere direttamente alle esigenze della terza età: mantenimento del peso forma, conservazione della massa muscolare, nonché controllo dei livelli di zucchero nel sangue.

“Non vogliamo allontanarci dalla nutrizione infantile, il nostro punto di partenza – ha aggiunto Schneider – ma osserviamo che nella maggior parte delle economie le persone di mezza età e gli anziani rappresentano la maggiore opportunità demografica”. L’anno scorso Nestlé ha annunciato la chiusura di uno stabilimento per la produzione di latte artificiale per il mercato cinese, giustificando la decisione con il forte calo del tasso di natalità nel Paese: nel 2023 il numero dei decessi ha superato di 2 milioni quello delle nascite.

L’opportunità di fornire prodotti nutrizionali per l’invecchiamento della popolazione si interseca con quella rappresentata dalla crescente diffusione dei farmaci contro l’obesità. Le ricerche dimostrano, ad esempio, che le persone che utilizzano farmaci GLP-1 per la perdita di peso faticano a mantenere i muscoli. Nestlé ha risposto lanciando una linea di piatti pronti – Vital Pursuit – che contengono proteine e fibre supplementari e sono porzionati in modo da soddisfare l’appetito di chi fa uso di GLP-1. Il mondo invecchia, dunque, e alle grandi aziende non resta che adeguarsi, come sta facendo Nestlé, destinando una parte crescente della produzione a prodotti per la terza età.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.