Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:
– La Bce non si ferma e alza i tassi di interesse
– Superbonus e crediti fiscali: il Governo non prorogherà le misure attuali
– Apple presenta iPhone 15, tutte le novità
– Il caso del giudice poeta sospeso dal Csm e la giustizia malata che costa due punti di Pil all’Italia
– Affitti brevi, Airbnb: perplessità sul limite delle due notti, bene il codice unico
– Se gli infermieri fuggono i chirurghi non se la passano meglio
La Bce non si ferma e alza i tassi
La Banca centrale europea ha annunciato una decisione significativa durante la sua ultima riunione, alzando i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale. Questo aumento porta il tasso sui rifinanziamenti principali al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. La Bce ha sottolineato la necessità di affrontare la crescente inflazione.
La Bce ha infatti rivisto al rialzo le sue stime sull’inflazione per i prossimi anni. Prevede un tasso di inflazione del 5,6% nel 2023, del 3,2% nel 2024 e del 2,1% nel 2025.
Le altre storie della settimana
Politica
Superbonus e crediti fiscali: il Governo non prorogherà le misure attuali
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato che il governo italiano non intende procedere alla proroga delle misure relative al Superbonus e ai crediti fiscali nelle forme finora conosciute. Questa dichiarazione è arrivata in risposta a un Question Time alla Camera, gettando un’ombra di incertezza sul futuro di questi incentivi fiscali.
USA
Apple presenta iPhone 15, tutte le novità
Alla fine il giorno tanto atteso è arrivato: dallo Steve Jobs Theater di Cupertino, Apple ha presentato al mondo il nuovo iPhone 15. L’evento, denominato Wonderlust ha svelato la nuova gamma di iPhone. Quattro i modelli presentati: iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.
Il compassato Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) ha adottato una linea dura nei confronti del magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Perugia, Ernesto Anastasio. L’ha sospeso dalle funzioni e dallo stipendio. Una decisione grave che è stata presa a causa dell’accumulo di un arretrato record di 858 fascicoli, con ritardi nel deposito dei provvedimenti relativi anche alla libertà personale e alle condizioni di vita dei detenuti.
Affitti brevi
Trovato (Airbnb): perplessità sul limite delle due notti, bene il codice unico
I piccoli ‘host’ sono la causa di tutti i mali delle città italiane o ambasciatori del Made in Italy? Nei giorni in cui alberghi e Comuni commentano la nuova proposta del ministero del Turismo per regolamentare gli affitti brevi la piattaforma più famosa per chi mette in affitto la propria abitazione privata ai turisti, Airbnb, lancia un’iniziativa che strizza l’occhio proprio alle città e ai borghi italiani. E lo fa, oltre che con la collaborazione della Confederazione nazionale dell’artigianato, proprio con il patrocinio del ministero guidato da Daniela Santanchè. Ma qual è l’impressione di Airbnb Italia sulla nuova proposta annunciata dal ministro?
Health
Se gli infermieri fuggono i chirurghi non se la passano meglio
Ci siamo occupati più volte della grande fuga dei medici, ma in realtà l’Italia fa i conti con un’emorragia che ‘contagia’ numerosi operatori della sanità: è il caso degli infermieri, ma come è emerso questi giorni anche i chirurghi non se la passano bene.
Notizie Adnkronos:
– Partnership Comune Firenze – Engie per efficientamento energetico
– People, Planet e Community, tutte le azioni di Davines per la sostenibilità