PGIM_970x250_HEADER

Covid, i contagi in risalita e la variante Pirola

coronavirus Covid
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Aumentano ancora i casi di Covid-19 in Italia, ma i numeri restano bassi e la situazione degli ospedali appare sotto controllo. Intanto il valzer delle varianti si arricchisce di una new entry dal nome accattivante: si tratta di BA.2.86, battezzata subito Pirola sui social, in onore di una specie botanica della famiglia delle Ericacee, la Pyrola.

I numeri

Da una settimana all’altra nel nostro Paese i contagi segnano un +96%: quasi un raddoppio. Nel periodo 17-23 agosto siamoa 11.606 casi Covid, contro i 5.916 del periodo precedente. I decessi si riducono: scendono a 44 (erano 56). Cosa ci dicono questi numeri?

L’andamento a ‘ondine’

“Il monitoraggio periodico effettuato dalla Cabina di regia mette in evidenzia il persistere di bassi livelli di incidenza dell’infezione, sia pure con un lieve aumento dei nuovi casi”, sintetizza il direttore generale della Prevenzione Sanitaria del ministero della Salute, Francesco Vaia, parlando di un aumento atteso sulla base degli andamenti previsti di fine estate e della diffusione di una nuova variante  che, come per le varianti precedenti, si associa ad una maggiore circolazione virale.

Covid: Eris e l’ondina di agosto, cosa sta accadendo

Covid-19 si conferma così un virus non stagionale, che in barba alla canicola procede a ‘ondine’, favorito dalla comparsa di sottovarianti. La buona notizia è che “restano molto bassi anche i numeri dei ricoverati per Covid”, continua Vaia. Il ministero di Lungotevere Ripa mantiene comunque “alta la vigilanza, che sarà sempre più focalizzata sulle infezioni con manifestazioni cliniche rilevanti e sul monitoraggio delle varianti virali”.

La novità Pirola

Il nome è accattivante, ma Pirola – rilevata per ora in Israele, Danimarca, Stati Uniti e Regno Unito – è già sotto monitoraggio da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dei Cdc Usa. Presenterebbe più di trenta mutazioni sulla proteina Spike, il grimaldello che il virus utilizza per penetrare nelle nostre cellule.

Non ci resta che attendere, per capire se questa nuova variante sarà in grado di influenzare la ‘normalizzazione’ di Covid-19.

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.