Università Sapienza di Roma ancora una volta si afferma come leader nella classifica delle università mondiali. Il ranking Academic Ranking of World Universities (ARWU), curato dall’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy, è stato appena pubblicato, e Sapienza si è posizionata come l’unico ateneo italiano nella fascia 101-150 delle prime 150 università di tutto il mondo.
Nonostante la sua prestigiosa posizione, la classifica mondiale vede l’Università di Harvard al primo posto da ben 20 anni, seguita da Stanford University e MIT rispettivamente al secondo e terzo posto. Nel contesto italiano, l’Università di Milano, di Padova e di Pisa seguono La Sapienza, ma tutte si collocano al di fuori delle prime 150 posizioni. A seguire ci sono il Politecnico di Milano, l’Università di Bologna e la Federico II di Napoli, tutte nella stessa fascia di valutazione.
ARWU considera le migliori 1000 università mondiali tra le 2500 censite e le circa 18.000 stimate in tutto il mondo. I criteri di valutazione sono 6: i premi Nobel e le medaglie Fields ottenuti da ex studenti (10%) o da ricercatori dell’università (20%), il numero di ricercatori altamente citati secondo Clarivate Analytics (20%), le pubblicazioni su Nature e Science (20%), e le citazioni di pubblicazioni tecnologico-sociali (20%). Questi parametri vengono poi correlati con il personale accademico, fornendo ulteriori informazioni sulla produttività pro-capite (10%).
La rettrice dell’università Sapienza, Antonella Polimeni, commenta con entusiasmo il risultato, affermando che il prestigio dell’università è nuovamente confermato a livello internazionale. Nonostante le università anglosassoni detengano il primato nella classifica, La Sapienza dimostra eccellenza in tutti i campi, combinando una capacità formativa interdisciplinare con una qualità di ricerca e innovazione che la pongono in una posizione unica nel panorama globale.
L’anno 2023 si è rivelato pieno di successi per La Sapienza anche in altri ranking internazionali. Nel campo disciplinare, l’agenzia QS ha collocato Sapienza al primo posto a livello mondiale in Classics & Ancient History, con altri due primati italiani nelle categorie “Arts & Humanities” e “Natural Sciences”, rispettivamente al 41° e 44° posto. Anche la classifica generale QS World University Rankings ha premiato l’ateneo, posizionandolo al 134° posto nel mondo.
Inoltre, Sapienza si è confermata come la migliore università italiana nel ranking Cwur (Center for World University Rankings), collocandosi al 116° posto a livello globale. Questi riconoscimenti attestano il continuo impegno e la dedizione dell’Università La Sapienza nel mantenere un alto standard di eccellenza accademica a livello internazionale.