PGIM_970x250_HEADER

Niente più isolamento per Covid, si prepara la campagna per le vaccinazioni autunnali

vaccinazioni
Adyen Articolo
Velasco25

L’Italia si prepara alla nuova campagna vaccinale contro Covid-19, anche senza obbligo di immunizzazione. La pandemia, infatti, non è ancora scomparsa e il virus sta rialzando la testa in molti Paesi. Pertanto, il governo italiano sta adottando misure preventive per proteggere soprattutto gli anziani e i soggetti fragili.

Il provvedimento che decreta la fine dell’isolamento per i positivi a Covid-19 è pronto e potrebbe approdare al Consiglio dei ministri già lunedì prossimo. La norma dovrebbe essere inclusa in un decreto omnibus, consentendo così la fine dell’isolamento per i pazienti infetti.

Contemporaneamente, il ministero della Salute sta preparando una circolare da inviare alle Regioni riguardante la campagna di vaccinazione autunnale. Anche se non è previsto un obbligo, si punta a rendere il vaccino disponibile per tutti e a consigliarlo fortemente agli anziani e ai soggetti fragili. Saranno utilizzati i vaccini aggiornati, specifici per la variante attualmente più diffusa, la Xbb.

Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, in alcune occasioni pubbliche ha affermato che la condivisione delle nuove fasi vaccinali è in corso con le Regioni, le Società scientifiche e altri stakeholder. Inoltre, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, sta lavorando affinché anche legislativamente la pandemia possa essere definitivamente superata.

Nonostante l’ottimismo riguardo alla campagna vaccinale autunnale, i dati sui contagi a livello mondiale fanno emergere una risalita dei casi di Covid-19. Dopo quattro mesi di calo costante, il numero di casi mensili nel mondo supera nuovamente il milione, in parte a causa dell’aumento dei contagi in Corea del Sud.

In Europa, invece, i contagi continuano a diminuire, registrando un calo del 66% nell’ultimo mese rispetto al precedente. Tuttavia, in Italia, i dati mostrano un aumento dei nuovi casi di Covid-19 e un aumento dei decessi. L’indice di trasmissibilità Rt è tornato sopra la soglia epidemica di 1, un dato che risente comunque del calo dei tamponi.

Nonostante questi segnali, infatti, la situazione negli ospedali non è critica e il numero dei ricoveri resta sotto la soglia di allerta. Tuttavia, è importante interpretare con cautela i dati, in quanto attualmente i casi segnalati potrebbero non rappresentare accuratamente i tassi di infezione proprio a causa della riduzione dei test e delle segnalazioni globali.

Inoltre, la nuova variante del virus, la EG.5, è particolarmente diffusa in Estremo Oriente ed Oceania. Questo quadro complessivo sottolinea l’importanza di adottare misure preventive e di vaccinarsi per proteggere se stessi e gli altri.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.