PGIM_970x250_HEADER

Addio a Guidalberto Guidi: imprenditore e ex vicepresidente di Confindustria

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

La città di Modena piange la scomparsa di Guidalberto Guidi, imprenditore di successo e ex vicepresidente di Confindustria. Guidi, proprietario di Ducati Energia, si è spento all’età di 82 anni nella sua città natale, lasciando un vuoto nel mondo imprenditoriale e nella comunità in cui ha vissuto.

La notizia della sua morte è stata mantenuta nella massima riservatezza, in linea con lo stile discreto che ha sempre caratterizzato Guidi. È stata diffusa solo dopo i funerali, quando amici, familiari e colleghi hanno avuto l’opportunità di salutare l’imprenditore e condividere il dolore per la sua perdita.

Guidalberto Guidi lascia la moglie Alessandra e la figlia Federica, che ha ricoperto il ruolo di ministra dello Sviluppo economico nel governo Renzi. La sua eredità imprenditoriale è legata all’azienda Ducati Energia, con sede a Bologna, fondata negli anni Ottanta. L’azienda si è affermata nel settore della componentistica, producendo sistemi di comando e controllo delle reti elettriche, colonnine di ricarica, veicoli elettrici, generatori eolici, alternatori e sistemi di accensione per motori endotermici, condensatori ed elettronica di potenza.

Sotto la guida della figlia Federica, Ducati Energia ha ampliato la sua produzione introducendo anche veicoli elettrici a due posti, utilizzati ad esempio dalle Poste per le consegne nei centri storici. L’azienda ha conosciuto una crescita costante negli anni, tanto da prendere in considerazione l’idea di quotarsi in borsa, progetto poi accantonato.

Guidalberto Guidi non si è limitato solo al successo imprenditoriale, ma ha avuto un ruolo attivo anche all’interno di Confindustria. Nei dibattiti interni, si è guadagnato la reputazione di essere un “falco” per le sue posizioni favorevoli al decentramento della produzione nei paesi emergenti. Ha ricoperto la carica di vicepresidente nazionale di Confindustria e ha presieduto il giornale economico Sole24ore. Ha sempre sostenuto l’importanza dell’internazionalizzazione delle imprese e ha promosso il dimensionamento e la capitalizzazione delle piccole imprese a conduzione familiare.

La sua figura lascia un segno indelebile nel panorama imprenditoriale italiano e la sua assenza sarà profondamente sentita. Guidalberto Guidi rimarrà un esempio di impegno, dedizione e visione imprenditoriale per le future generazioni. La città di Modena e il mondo degli affari perdono un uomo di straordinarie qualità e una mente illuminata nel campo dell’imprenditoria italiana.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.