Neos inaugura il nuovo Training & Operations Center all’interno dello scalo milanese di Malpensa. La compagnia aerea di Alpitour World prosegue così il suo percorso di crescita, consolidando e valorizzando l’esperienza maturata negli anni e differenziando sempre di più il proprio posizionamento rispetto al settore.
Gli anni terribili della pandemia sono ormai alle spalle e il panorama del trasporto aereo internazionale restituisce flussi in forte crescita, tanto da indurre la stessa IATA a raddoppiare le previsioni per il settore per il 2023. Un contesto che vede Neos posizionarsi come una realtà solida e orientata a piani di sviluppo ad ampio spettro, che coinvolgono l’ampliamento della flotta, delle rotte, dell’organico e della formazione, innalzando contestualmente performance e standard qualitativi.
In questo percorso si inserisce la realizzazione del nuovo Training & Operations Center, con uffici, sale e aree adibite ad attività, corsi e momenti di confronto per il personale navigante. Un investimento pluriennale per creare un campus di idee, apprendimento e specializzazione rivolto ai propri collaboratori, che di recente hanno superato quota mille.
“Proprio in questi giorni – racconta il Direttore Operazioni di volo Neos, Giovanni Favrin – abbiamo pubblicato i turni per 800 naviganti: un team di professionisti formati con programmi specializzati. Il nuovo centro ci permette di avere corsi ogni giorno, più spazio e strumenti per approfondire ogni fase dell’addestramento, unendo al confronto continuo la propria passione per il volo, l’ingrediente più importante da trasmettere alle nuove reclute. Sono in Neos da 14 anni e negli ultimi quattro abbiamo seguito la formazione di circa 35 comandanti e solo in questo momento stiamo inserendo circa 200 nuovi assistenti di volo. È una grande soddisfazione vedere il percorso di crescita di ognuno, con le potenzialità e l’energia che sprigiona ogni nuovo ingresso nella nostra realtà”.

Il Training & Operations Center ha sede a Milano Malpensa, uno scalo in cui Neos da anni collabora con Sea (Società Esercizi Aeroportuali) per contribuire a rafforzare l’aeroporto come uno degli snodi più strategici e interconnessi del Nord Italia. D’altronde Malpensa è per Neos una base essenziale, fulcro di connessioni internazionali e importante bacino di clienti. La compagnia è infatti il secondo vettore dello scalo per ASKs (Available Seat Kilometres), parametro che mette in relazione i posti offerti con i chilometri percorsi: circa 2,5 miliardi di ASKs nel 2023.