PGIM_970x250_HEADER

Ecobonus auto, 630 mln per il 2023. Quando richiederlo

auto
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Vuoi iniziare il nuovo anno con un impegno maggiore verso l’ambiente? Anche nel 2023, l’ecobonus per l’acquisto di veicoli ecologici è disponibile. Sono destinati complessivamente 630 milioni di euro per l’acquisto di auto, moto e veicoli commerciali.

Le risorse sono suddivise come segue, come specificato sia nel Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 6 aprile 2022 che nella Legge di Bilancio 2021:

  • 190 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 0-20  grammi di anidride carbonica per chilometro  (elettrici)
  • 235 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro (ibridi plug – in)*
  •  150 milioni per veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro (a basse emissioni)
  • Il 5% di questi importi sono riservati agli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio.

Per i motocicli e i ciclomotori delle categorie da L1e a L7e:

  • 5 milioni per i veicoli non elettrici
  • 35 milioni per i veicoli elettrici

Per i veicoli commerciali delle categorie N1 e N2 elettrici:

  • 15 milioni.

I concessionari potranno effettuare le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it a partire dalle ore 10 del lunedì 10 gennaio. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la circolare del 30 dicembre 2022, che fornisce tutte le indicazioni operative per richiedere il contributo, nella sezione normativa del sito ecobonus.

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.