PGIM_970x250_HEADER

Covid in Italia, scendono incidenza ed Rt

tampone Covid
Adyen Articolo
Velasco25

Mentre moltissimi italiani fanno i conti con febbre e dolori alle ossa legati all’influenza, dal monitoraggio della Cabina di Regia relativo alla seconda settimana di dicembre arrivano dati positivi su Covid in Italia. Scende infatti, e in modo netto, l’incidenza settimanale. Un dato che, in effetti, potrebbe risentire anche del ricorso sempre più diffuso ai tamponi ‘fai da te’. Ma cala anche l’indice di contagiosità Rt.

Vediamo il report nei dettagli, appena resi noti dall’Istituto superiore di sanità. L’incidenza settimanale a livello nazionale è a 296 casi Covid ogni 100.000 abitanti (09-15 dicembre) contro 375 su 100.000 abitanti della settimana precedente.

Nel periodo 23 novembre–6 dicembre l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,98 (range 0,94-1,06), in diminuzione rispetto alla settimana precedente – quando era 1,10 – e appena sotto la soglia epidemica.

L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è sostanzialmente stabile e appena sotto la soglia epidemica: Rt=0,98 (0,96-1,01) al 5 dicembre contro Rt=0,99 (0,97-1,02) nella rilevazione del 28 novembre.

Buone notizia anche dalle terapie intensive. Il tasso di occupazione Covid scende leggermente, al 3,2% (15 dicembre) contro il 3,4% (8 dicembre). Lieve crescita, invece, per il tasso di occupazione nelle aree mediche: 14,8% (15 dicembre) contro il 14,5% (8 dicembre).

Cosa ci dicono questi dati? Il virus circola nel nostro Paese, complice anche il clima e la tendenza a passare il tempo al chiuso. Ma l’impatto sulle strutture sanitarie non è paragonabile a quello degli inverni scorsi. Certo, però, Covid-19 complica il lavoro dei medici e degli infermieri di pronto soccorso, costretti a percorsi differenziati vista la coincidenza con l’ondata di casi di influenza. 

Nel resto del mondo intanto il numero di nuovi casi Covid settimanali è rimasto stabile (+2%) durante la settimana dal 5 all’11 dicembre rispetto a quella precedente, con oltre 3,3 milioni di nuovi casi segnalati, come rende noto l’Organizzazione mondiale della sanità.

Brutte notizie sul fronte dei decessi, che segnano un +10% rispetto alla settimana precedente, con oltre 9.700 nuove vittime. In base agli aggiornamenti, all’11 dicembre sono stati registrati a livello mondiale oltre 645 milioni di casi di Covid-19, con 6,6 milioni di decessi.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.