PGIM_970x250_HEADER

Singapore, i milionari d’Asia hanno una nuova capitale

singapore
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Singapore potrebbe presto rafforzare il suo ruolo di centro economico per le persone più ricche del pianeta.

Tra otto anni, oltre il 13% della popolazione adulta di Singapore avrà un valore di 1 milione di dollari o più, superando la percentuale di milionari negli Stati Uniti, in Cina e in altre 12 economie dell’Asia-Pacifico, secondo un nuovo rapporto della banca HSBC.

Entro il 2030, la banca prevede che solo l’8,8% degli adulti statunitensi e il 4,4% degli adulti cinesi saranno milionari. Tra le economie asiatiche, l’Australia arriverà seconda a Singapore con circa il 12,5% di milionari, e Hong Kong arriverà terza con l’11,1%.

Attualmente, Singapore detiene la seconda percentuale più alta di adulti milionari con il 7,5%, appena dietro l’8% dell’Australia, ma davanti al 5,9% di Taiwan.

L’isola è stata a lungo considerata un paradiso capitalista: una città-stato economicamente fiorente che richiede tasse minime ai cittadini, pur fornendo una buona rete di sicurezza sociale. HSBC prevede che continuerà a scalare le classifiche delle migliori destinazioni per gli espatriati nel settore tecnologico e finanziario mentre le aziende e i professionisti globali gradualmente stanno già abbandonando Hong Kong e i ricchi cittadini cinesi trasferiscono i loro capitali nel Paese.

Molte delle persone più ricche del mondo – da Li Xiting fondatore di “Mindray”, il più grande produttore cinese di apparecchiature mediche, a Eduardo Saverin cofondatore di Facebook, al fondatore del gigante dei giochi e dell’e-commerce Sea Forrest Li – hanno una casa nella ‘Lion city’.

Negli ultimi anni, Singapore ha rafforzato il suo status di porto sicuro per i capitali in Asia, poiché le imprese e i professionisti globali sono stati messi a dura prova dalle rigide politiche COVID-19 di Hong Kong e della Cina continentale, oltre alla repressione tecnologica di Pechino. Ciò ha contribuito a stimolare l’arrivo di espatriati e denaro cinese in città. Una fondatrice di una società di servizi aziendali a Singapore ha dichiarato alla CNBC che 50 dei suoi clienti, la maggior parte dei quali provenienti dalla Cina, hanno aperto un family office a Singapore. Ogni family office deteneva almeno 10 milioni di dollari in asset.

Tuttavia, sebbene possa avere il maggior numero di milionari pro capite, in termini di numero assoluto di milionari i Paesi con una popolazione più numerosa supereranno Singapore  entro il 2030. Per allora la Cina potrebbe avere 50 milioni di milionari, mentre i milionari indiani potrebbero raggiungere i 6 milioni. Il numero di milionari di Singapore dovrebbe raggiungere i 700.000 dai 400.000 di oggi. Il Paese ospita 5,7 milioni di persone.

Una regione in crescita

Singapore potrebbe presto avere la percentuale più alta di milionari nella sua popolazione adulta, ma anche la ricchezza dei suoi vicini sta crescendo.

In otto anni, il numero di adulti in Asia con un patrimonio netto di oltre 250.000 dollari potrebbe raggiungere i 350 milioni; in India, quel numero triplicherà a 60 milioni. Oltre 2 milioni di adulti vietnamiti possederanno almeno 500.000 dollari entro la fine del decennio, superando persino i singaporiani.

Frederic Neumann, capo economista di HSBC in Asia e co-responsabile della ricerca globale asiatica, autore del rapporto della banca, ha scritto in un articolo per Business Today che il mondo dovrebbe “notare la crescente ricchezza dell’Asia”.

Neumann ha affermato che la ricchezza finanziaria complessiva della regione – dai depositi bancari ai titoli – dimostra quanto questa non sia affatto a corto di capitale. “La crescente ricchezza dell’Asia rivela come ci siano risorse sociali utili per sollevare milioni di persone dalla povertà”.

L’articolo originale è disponibile su Fortune.com

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.