Nella newsletter di questa settimana:
– Il bonus psicologo e il peso della pandemia sulla salute mentale
– La musica del metaverso
– Covid, cosa accadrà dopo l’estate?
– La Russia, l’Ucraina e i microchip
– Il club delle miliardarie
L’opinione
Di Barbara Acquaviti
Un voucher per aiutare le famiglie ad affrontare il disagio mentale e l’impatto che gli ultimi due anni di pandemia hanno avuto e stanno avendo soprattutto su giovani e giovanissimi. Il governo ha deciso di stanziare dei fondi per il bonus psicologo. All’interno del decreto Milleproroghe sono infatti state inserite risorse per 20 milioni di cui 10 per il potenziamento delle strutture esistenti (anche per nuove assunzioni) e altri 10 proprio come bonus psicologo, da concedere in base all’Isee. Una decisione che arriva anche sulla scia di una forte mobilitazione social, confluita in una petizione da oltre 300mila firme.
Trovate qui l’opinione integrale.
barbara.acquaviti@fortuneita.com
Le altre storie della settimana
Web3
La musica sbarca nel Metaverso. E aiuta i conti dell’industria discografica
Un mondo nuovo, senza limiti. Senza certezze sui tempi di sviluppo, come ha anticipato il Ceo di Expedia Group Peter Kern, secondo cui il viaggio nel metaverso potrebbe anche iniziare tra cento anni. Ma la realtà tridimensionale degli avatar, aumentata e digitale, da toccare praticamente con mano indossando i visori, sta imponendo una seria riflessione anche all’industria musicale.
Covid
Crollano nuovi casi e morti ma cosa accadrà dopo l’estate?
Mentre la fine dell’inverno si avvicina, la curva della quarta ondata Covid in Italia è in netta discesa, e finalmente si riducono anche i morti. Secondo la fondazione Gimbe, è ora di pensare alle strategie per ridurre l’impatto di nuove possibili ondate dopo l’estate.
Economia
Una guerra tra Russia e Ucraina peggiorerebbe la crisi dei chip
Proprio quando sembrava che la carenza di semiconduttori potesse cominciare ad attenuarsi, la prospettiva di un’invasione russa dell’Ucraina ha addensato fosche nubi sul settore. Se ci sarà un’invasione, la carenza globale di semiconduttori potrebbe estendersi anche al prossimo anno.
Dall’edicola
Il club delle miliardarie
Negli Stati Uniti sempre più donne spalancano le porte di un club per soli uomini. Le storie e gli investimenti, da Sara Blakely di Spanx a Whitney Wolfe Herd di Bumble e Anne Wojcicki di 23andMe.
Notizie Adnkronos:
– L’interior design carbon neutral
– Banca Generali presenta il nuovo piano industriale