PGIM_970x250_HEADER

Arriva NextEdu, nuovo acceleratore d’impresa europeo presso OGR Torino

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Oggi OGR Torino ha presentato al pubblico NextEdu, il programma europeo di accelerazione per le startup del mondo EduTech. L’obiettivo del progetto è sviluppare prodotti, servizi e tecnologie all’avanguardia per la didattica e la formazione, rivolta a tutte le fasce di età e a diverse tipologie di soggetti: studenti, dai primi anni di scuola fino all’università, professionisti, dipendenti e clienti delle aziende, cittadini.

La dimensione globale del mercato dell’EduTech è stata valutata 89,49 miliardi di dollari nel 2020 e, secondo le stime, è destinata a crescere con un tasso annuale del 19,9% dal 2021 al 2028. Le soluzioni tecnologiche applicate alla formazione scientifica e professionale si evolveranno infatti nelle previsioni in linea con i progressi emersi nell’ambito dell’Internet of Things (IoT), dell’intelligenza artificiale (AI), della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR), e contribuiranno in modo decisivo alla crescita del mercato.

“L’EduTech è la nuova frontiera della formazione del capitale umano, da sempre al centro della mission di Fondazione CRT, che oggi rilancia il proprio investimento in questo ambito strategico per il presente e il futuro della next generation – ha dichiarato Massimo Lapucci, Ceo di OGR Torino e segretario generale di Fondazione CRT. Il programma è una risposta concreta a una delle principali sfide della contemporaneità: fare leva sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale, della realtà virtuale e, più in generale, delle tecnologie digitali, per ottimizzare i processi di knowledge transfer e garantire un accesso equo e inclusivo alla ‘good education’, in linea con un obiettivo fondamentale dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.

NextEdu nasce dalla collaborazione tra OGR Torino, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e xEdu (il più importante acceleratore europeo dell’EduTech con sede a Helsinki, Finlandia, attivo dal 2016) e si rivolge a startup italiane ed europee interessate a sviluppare la propria idea di business in Italia, puntando complessivamente a 10 start up ogni anno, che offrano soluzioni digitali, programmi innovativi e tecnologie all’avanguardia per la didattica e la formazione digitale dedicata a tutte le fasce d’età, dai bambini agli adulti, dalla scuola al mondo del lavoro, fino alla formazione continua.

Il programma si svolgerà da maggio a ottobre 2022 all’interno degli spazi di OGR Tech. Da oggi fino al 18 marzo 2022, le startup di tutta Europa possono candidarsi su www.xedu.co/apply per partecipare al programma.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.