Nella newsletter di questa settimana:
– L’unicorno che punta sugli studenti italiani
– La tempesta perfetta
– Pfizer scivola in Borsa
– Ita Airways e i numeri di Msc
– Stadi al 75%
L’opinione
Di Margherita Lopes
Mentre la quarta ondata pandemica allenta la sua morsa, l’Italia procede con il superamento delle misure anti-Covid. Se da venerdì diremo addio alle mascherine all’aperto, il ministro della Salute Roberto Speranza e la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, stanno lavorando a un percorso graduale, che prevede la riapertura a capienza massima degli impianti sportivi all’aperto e al chiuso.
Trovate qui l’opinione integrale.
margherita.lopes@fortuneita.com
Le altre storie della settimana
Edtech
GoStudent, l’unicorno da 3 mld che punta sugli studenti italiani
Sono partiti da un contatto Whatsapp pubblicato su Facebook, una chat di aiuto per studenti in difficoltà con i compiti, nel 2016. Nel 2022, si ritrovano per le mani GoStudent, un unicorno da più di 3 mld di dollari. Abbiamo parlato con i due fondatori, Felix Ohswald (CEO) e Gregor Müller (COO).
Economia
2022, la tempesta perfetta è in arrivo?
Il 2021 è stato l‘anno del miracolo italiano: un Pil a 6,5%, numeri che non si vedevano da decenni. Esistono alcuni scenari che, se dovessero svilupparsi pienamente, potrebbero rendere il 2022 molto sfidante per cittadini e aziende. Senza ambizione di generare panico, ricordando che #andràtuttobene, diamo una sbirciata ai temi caldi.
Finanza
Pfizer scivola in Borsa, ecco perché
Gli investitori non sono stati molto contenti dei risultati economici diffusi dalla farmaceutica Pfizer. Il titolo quotato al Nasdaq l’8 febbraio ha chiuso in ribasso del 2,84%. A ben vedere, però, i numeri diffusi dall’azienda erano tutt’altro che negativi.
Trasporti
Ita Airways, Baccelli (Bocconi): L’offerta di Msc? E’ l’opzione migliore
Gli utili stimati per il 2021 ammontano ad oltre 20 miliardi di euro, che con ogni probabilità saliranno a 30 miliardi nel 2022. Ma queste sono stime perché Msc, il colosso mondiale dello shipping e della logistica guidato da Gianluigi Aponte che si propone come pretendente alla mano della risorta Ita Airways dalle spoglie della vecchia Alitalia e intenderebbe acquisirne – pare – la maggioranza azionaria, non rende pubblici i suoi bilanci.
Notizie Adnkronos:
– Studio Nestlé, per gli under 30 l’azienda del futuro è ibrida