Ecco gli argomenti della newsletter di questa settimana:
– Il dilemma di aziende e Governo sul Green pass
– “Ogni perdita di talento femminile è una perdita per tutti”
– Il fenomeno Reddit
– Il richiamo J&J
– Ita o Alitalia, si riparte dallo scontro con il sindacato
L’opinione
Di Fabio Insenga
Un dilemma che, in un modo o nell’altro, andrà risolto. Rendere o no il green pass obbligatorio per poter lavorare in sicurezza? Le aziende, in questi giorni, si trovano ad affrontarlo senza la copertura di un atto legislativo. L’obbligo vaccinale risoverebbe a monte la questione ma anche l’obbligo del green pass esteso alla pubblica amministrazione e ai luoghi di lavoro privati è un passo ormai necessario. Muoversi in ordine sparso, o affidarsi solo ad accordi aziendali, rischia di esporre le aziende e i sindacati a contenziosi legali e tensioni interne.
Trovate qui l’opinione integrale.
fabio.insenga@fortuneita.com
Le altre storie della settimana
Parità di genere
Draghi: ogni perdita di talento femminile è una perdita per tutti
“Ogni perdita di talento femminile è una perdita per tutti noi”. È il messaggio chiave del Presidente del Consiglio Mario Draghi in occasione dell’apertura del G20 Conference on Women’s Empowerment, “la prima conferenza sulla parità di genere nella storia del G20”. L’Italia, ricorda il premier, “è pienamente impegnata nella lotta contro le disuguaglianze di genere e riteniamo che il G20 possa svolgere un ruolo fondamentale nel sostenere le donne in tutto il mondo”.
Finanza
Il fenomeno Reddit, un boom inatteso
L’ultima partnership di lusso è stata stipulata pochi giorni, per il terzo anno in fila, con la National Football League, con contenuti originali per gli iscritti alla piattaforma. Reddit sei mesi fa valeva sul mercato sei miliardi di dollari. Ora è oltre quota dieci miliardi, dopo un round di finanziamento da 410 milioni di dollari dal gruppo Fidelity Investments. Boom finanziario inatteso per il sito aggregatore di notizie (52 milioni di utenti attivi al giorno a ottobre 2020, +44% rispetto al 2020), che ospita discussioni nella varie sottocategorie (chiamate subreddit) tra gli utenti registrati (i redditor), che pubblicano contenuti sotto forma di post testuali o di collegamenti ipertestuali.
Covid
Il richiamo con Johnson & Johnson
Un aumento rapido e robusto degli anticorpi contro Sars-Cov-2. Johnson & Johnson ha annunciato i dati che supportano l’uso del suo vaccino contro Covid-19 come richiamo per le persone a cui era stato precedentemente somministrato il vaccino a dose singola (sempre di Johnson & Johnson). In pratica un booster, l’equivalente della ‘terza dose’ per i vaccini a due somministrazioni.
Imprese
Alitalia (o Ita) si parte dallo scontro con il sindacato
Trattative estenuanti, scioperi, aut aut e dolorosi passi falsi. Che si parli di Alitalia o della nuova Ita resta sempre difficile il rapporto fra management e sindacati della compagnia aerea. Una tensione che ha sempre riguardato sia l’aspetto industriale sia l’aspetto occupazionale. Da una parte le strategie, spesso divergenti, dall’altra il perenne rischio esuberi e la gestione delle norme, e delle deroghe, al contratto nazionale.
Notizie Adnkronos:
– Il Forum sulla transizione energetica di Adnkronos
– L’impegno di Bic per l’istruzione