PGIM_970x250_HEADER

Scarsa emissione bond italiani fino al 2020

moody's
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Minori esigenze di rifinanziamento, incertezza politica e debolezza economica. Questi tre fattori scatenanti, secondo Moody’s, della ridotta emissione di bond italiani che caratterizzarà tutto il 2019. Le imprese italiane anche quest’anno sceglieranno una bassa emissione di obbligazioni: il controvalore dovrebbe essere tra i 20 e 21 miliardi di euro, in lieve calo rispetto al già limitato livello del 2018 (22 mld) e ben al di sotto del record del 2017 di oltre 42 mld.

Secondo Moody’s Investors Service, “l’emissione di obbligazioni societarie non finanziarie italiane rimarrà contenuta nei prossimi 12-18 mesi”, spiega . “I grandi emittenti, per lo più ‘investment grade’, continueranno a dominare il mercato obbligazionario italiano fino al 2020, con imminenti scadenze del debito e ancora bassi tassi di interesse”, conclude l’agenzia di rating.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.