PGIM_970x250_HEADER

Tria: Italia rallenta come altri Paesi e le regole Ue non aiutano

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

L’Italia rallenta tanto quanto le altre economie, e le regole Ue risultano limitanti perché non prevedono l’adozione di interventi ‘speciali’ in caso di crisi. Così il ministro dell’Economia Giovanni Tria, durante un intervento all’università di Tor Vergata, spiega che le regole europee “approvate in fretta quasi un decennio fa possono funzionare durante periodi di crescita ma non rispondono all’esigenza di far fronte al veloce rallentamento” in corso, afferma suggerendo che vadano riviste perché “non consentono di tenere conto della mutevolezza delle condizioni economiche, in tal modo impediscono aggiustamenti discrezionali delle politiche finendo con l’agire in direzione prociclica se non strutturalmente deflattiva“.

Per fare fronte ai momenti di crisi “quello che sto suggerendo non è non avere regole ma che nelle politiche economiche i tecnicismi non dovrebbero avere lo stesso peso politico delle ragioni fondamentali del cooperare tra nazioni”. Insomma, Tria vorrebbe meno tecnicismi e più sostegno perché altrimenti “non ricostruiremo mai la fiducia in questo modo – afferma – Prima dobbiamo guardare perché stiamo insieme e poi guardare se l’architettura risponde efficacemente. E oggi avviene il contrario”.

E tornando sulla manovra spiega che durante il processo per l’approvazione sembrava che l’Italia “volesse mettere in discussione le regole tecniche e addirittura la moneta unica, come se l’unico motivo per stare insieme fosse il rispetto delle regole fiscali. Ma il progetto europeo ha bisogno di puntare a qualcosa di più grande, giocando un ruolo più decisivo per una globalizzazione sostenibile“.

Sulla recessione, poi,”le previsione dell’Ue indicano un rallentamento per tutte le grandi economie, Germania, Francia e Italia, un rallentamento che per l’Italia significa recessione, ma la misura del rallentamento è simile“, conclude.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.