PGIM_970x250_HEADER

Ocse: Italia prima per spesa pensioni reversibilità

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Tra tutti i paesi Ocse, l’Italia è quello che spende di più per le pensioni di reversibilità, in rapporto al Pil. Per la precisione, nel nostro Paese nel 2017 si è speso oltre il 2,5% del Pil per queste pensioni a fronte di una media Ocse dell’1%. Seguono l’Italia, secondo l’Outlook Pensions 2018 dell’Ocse, la Grecia e la Spagna. Il dato è legato anche alla bassa occupazione femminile. Spendono meno dello 0,5% del Pil, tra gli altri l’Australia, il Canada e il Regno Unito.

Le pensioni di reversibilità, secondo l’Ocse, sono importanti ma servirebbero dei correttivi per evitare che disincentivino il lavoro e avvantaggino le coppie rispetto ai single. I destinatari di una pensione ai superstiti “non dovrebbero averla prima dell’età per il ritiro”. Potrebbero essere previsti benefici temporanei per adattarsi alla nuova situazione. In una riforma “a bilancio neutrale” le pensioni dei single dovrebbero essere superiori a quella di uno che vive in una coppia che beneficia di una pensione ai superstiti.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.