PGIM_970x250_HEADER

Il business dell’home care management

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Francesco Lorenti ha fondato il franchising Assistenza Doc, dedicato all’assistenza anziani. Realizza anche consulenze ed eventi di formazione nel settore per aiutare nuovi home care manager a offrire servizi sempre più qualificati

Cos’è Assistenza Doc?

“Assistenza Doc è una rete nazionale che si occupa di svolgere ed erogare servizi di assistenza domiciliare ad anziani, ammalati e disabili. Tutti i centri sono operativi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, per risolvere tempestivamente i problemi delle famiglie che necessitano di un aiuto concreto a casa o in ospedale. I servizi sono personalizzati in base alle reali esigenze dell’assistito ed erogati da operatori qualificati e con comprovata esperienza. L’obiettivo di Assistenza Doc è quello di permettere alle persone non più autosufficienti di restare nel proprio ambiente e con i propri affetti, ricevendo allo stesso tempo un aiuto professionale e sicuro”.

Chi è l’home care manager ideale?

“I candidati possono essere tutti coloro i quali hanno un forte spirito imprenditoriale. L’Home Care Manager ideale è colui che ha una buona capacità relazionale, è dinamico ed è pronto a raccogliere le tante opportunità che il mercato socio-assistenziale offre.
Inoltre è fondamentale la passione per il sociale, una spiccata propensione alle relazioni d’aiuto e velocità bel problem solving.
In caso di aspirate affiliato alla nostra rete non è richiesta specifica esperienza nel settore in quanto Assistenza Doc si occupa dell’intera formazione al neo imprenditore”.

Qual è la situazione italiana della domanda di assistenza domiciliare?

“L’Italia è il secondo paese più vecchio al mondo, oggi piu di 13 milioni di italiani hanno più di 65 anni ed entro il 2043 gli anziani saranno il 32% , di cui oltre la metà ultraottantenni (dati istat). Parallelamente circa il 67% degli over 75, soffre di due patologie croniche. Oggi, anche se vi è una maggiore attenzione alle cure domiciliari solo 50 anziani su 1000 sono assistiti dall’ente pubblico, il restante non trova una risposta adeguata in quanto le pubbliche amministrazioni non riescono a far fronte in termini economici alla crescente richiesta dei cittadini. Solo lo scorso anno, circa un italiano su tre, ha avuto bisogno personalmente o per un proprio caro di avvalersi di qualche ora di assistenza domiciliare, temporaneo o continuativo.

Quale opportunità di business offre l’home care management?

“L’assistenza domiciliare si sta configurando sempre di più nel nostro Paese come un bisogno in crescita. Si continua a registrare un trend che sarà stabile nei prossimi anni considerando l’allungamento dell’età media , con il relativo numero della popolazione anziana, la quale avrà sempre maggior bisogno di servizi di questo tipo. L’assistenza privata, strutturata e di qualità, sta quindi crescendo in maniera importante offrendo una risposta ai fabbisogni delle famiglie italiane”.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.