GILEAD
Leadership Heade
Poste Italiane

Estate e voglia di dieta, la strategia amica della linea con Sara Farnetti

dieta estate avocado

Iniziamo con le cattive notizie: non c’è più tempo per mettersi seriamente a dieta. L’estate è appena iniziata, come ci ricorda il calendario, e alle vacanze manca poco. Però è anche vero che c’è sempre tempo per adottare un’alimentazione salutare, che sia anche amica della linea. “L’equazione funzionale per dimagrire in pochi giorni e che vale nel tempo è: meno insulina – meno fame = meno ritenzione – meno grasso”. A spiegarlo a Fortune Italia è Sara Farnetti, specialista in Medicina interna ed esperta in nutrizione funzionale, autrice di ‘Pensaci prima’ (Rizzoli), un saggio che mostra come leggere i segnali del nostro corpo per proteggere la salute, limitando il rischio di malattie. E restando in forma.

Maturità, la dieta per essere più smart (e spegnere lo stress)

“C’è poco tempo e avremmo dovuto pensare un po’ prima alla dieta, ma ora vorremmo vederci in forma ottenendo risultati veloci. Questo significa – spiega la specialista – che dobbiamo ridurre le calorie che consumiamo ogni giorno per poter attivare i processi di dimagrimento e consumo del grasso. Ma, soprattutto se questo dimagrimento deve essere localizzato, non possiamo affidarci una dieta restrittiva che va bene fare per qualche giorno e non per un mese o alcune settimane. Pertanto dobbiamo mettere in atto delle strategie che funzionino come reset del metabolismo e allo stesso modo come acceleratori”.

Colazione dimagrante

“Se ti svegli senza fame, evita pure di fare colazione e magari riserva il primo carboidrato della giornata a pranzo. Altrimenti la colazione dobbiamo farla bene, perché è un momento importante: bisogna inserire cibi a basso indice insulinco, perché se l’insulina rimane bassa attiviamo i sistemi di smaltimento dei grassi. E questo non accade soltanto se mangiamo poche calorie, ma se assumiamo calorie e alimenti che non attivano l’insulina”.

Dunque a colazione Farnetti dà il suo ‘disco verde’ a “pane con avocado o, meglio ancora, avocado da solo se si ha poco appetito. Invece sarebbe da evitare lo yogurt con frutta e cereali, ricchi di carboidrati. A metà mattina ricordiamoci che lo snack può curare la noia, ma non dobbiamo sbagliare utilizzando cibi che riattivano l’insulina, l’ormone che ci fa sentire la fame e, soprattutto, non fa dimagrire”.

Questione di fegato

Cosce, braccia, addome o glutei: “Vorremmo tutti dimagrire in zone ben localizzate. Tuttavia può essere complicato in questo momento impegnarsi a fare molto sport. L’organo che la fa da padrone nel dimagrimento rapido è il fegato: se lo sosteniamo, il metabolismo riparte e anche dopo ci regala salute. Se il fegato non sta bene, avremo sintomi tipici del fatto che fa fatica, come la cattiva digestione, oppure prurito, bocca amara, senso di sete. Come aiutarlo? Dobbiamo ‘velocizzarlo’, sfruttando le cotture rapide in olio evo caldo, le spezie e alcuni alimenti ad hoc”.

Un booster

“Due volte a settimana suggerisco il digiuno la sera, un modo per ridurre le calorie assunte ma soprattutto l’insulina prodotta. Nessuno schema di digiuno intermittente – precisa Farnetti – ma è utile inserire due ‘cene non cene’. Se decidiamo di andare a letto presto ed evitare di cenare, facciamo merenda alle 18 con cibi grassi ‘amici’, ovvero semi, olive, avocado o pinzimonio, funzionali al nostro scopo: ridurre l’insulina e controllare la fame, ma anche perdere grasso sottocutaneo. Quindi il primo effetto è ridurre la ritenzione di liquidi che rende il tessuto meno compatto. Spesso, errando, la chiamiamo cellulite”, afferma Farnetti.

Gli ultimi consigli

“Carne, pesce ma anche uova possiamo utilizzarli a pranzo o cena, da cucinare con olio caldo o conditi con olio extravergine di oliva. Prima consumiamo le verdure crude e, se c’è appetito, anche quelle cotte che avremmo avuto cura di scegliere bene; non le bolliremo, ma le cuciniamo direttamente in tegame con olio caldo. Ovviamente per ottenere uno spostamento dell’ago della bilancia bisogna tagliare i carboidrati, ma non significa optare per una dieta iperproteica. Piuttosto, è bene rivalutare alimenti che alcune diete hanno messo al bando, come i grassi. Pensiamo al fatto che la ‘calma insulinica’ è la chiave del dimagrimento oggi, ma mi regalerà anche una salute migliore domani”, assicura Farnetti.

E i carboidrati? “A cena dobbiamo fare in modo di evitare di consumare carboidrati complessi più di un paio di volte a settimana, compresa la pizza. Quando facciamo la pasta (o il riso) dobbiamo prepararla sempre al dente e, prima del pasto, consiglio un piatto di verdura cruda. Meglio ancora se optiamo per pasta o riso freddi”, conclude la specialista. Considerate le temperature di questi giorni, non sarà poi un grande sacrificio.

Gileadpro
Leadership Forum
Poste Italiane

Leggi anche

Ultima ora

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.