GILEAD
Leadership Heade
Poste Italiane

Caldo, le città più torride e i 5 errori da evitare

caldo acqua

Prepariamoci alla prima vera ondata di caldo da record della stagione, con temperature estreme su tutta l’Italia che impatteranno anche sulla salute. Stando al bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute oggi sono 11 le città in allerta due (arancione), quello che precede il rischio massimo: Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti e Roma.

Giovedì si peggiora, con 15 città da bollino arancione (Ancona, Bari, Bologna, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo) e una, Perugia, da bollino rosso. Situazioni in cui bambini, anziani e soggetti fragili sono più esposti a problematiche di salute.

“Ma tutti noi dobbiamo prestare attenzione: cuore, pressione, idratazione e sonno risentiranno del grande caldo”, avverte il professor Giorgio Sesti, ordinario di Medicina Interna alla Sapienza Università di Roma e presidente della Società di Medicina Interna (Simi). L’esperto analizza con Fortune Italia i cinque errori da evitare in questi giorni di canicola.

Cuore e pressione

“Uno degli apparati più colpiti dalle temperature record è quello cardiovascolare: il caldo fa abbassare la pressione dilatando i vasi, quindi quando ci si alza all’improvviso da sdraiati o seduti si rischia un giramento di testa, ma anche forme più gravi come sincopi o svenimenti”. Insomma, in caso di cambiamenti bruschi di posizione, può capitare di vedere tutto nero. Ecco allora che è importante fare attenzione, in particolare nel caso di anziani o bambini, raccomanda Sesti.

Liquidi persi, quanto bere?

Col caldo la pressione “si abbassa anche perchè perdiamo molti liquidi, talvolta in modo invisibile ovvero attraverso l’aumento della traspirazione cutanea, che ci permette di mantenere la temperatura corporea costante. L’organismo si raffredda con sudorazione e traspirazione, ma poi dobbiamo reidratarci in modo adeguato”, ricorda lo specialista.

Per non sbagliare, quanto dobbiamo bere? “Iniziamo col dire che basta l’acqua, ma chi suda molto può ricorrere a integratori salini per lo sport. Quanto alle quantità, il nostro corpo in condizioni normali necessita di un litro e mezzo di acqua al giorno circa, dunque circa 12 bicchieri. Se invece abbiamo un’importante sudorazione, dovremo bere di più”, ricorda Sesti. Non dimentichiamo di portare con noi borracce o bottiglie. Attenzione: “Le persone anziane perdono il senso della sete e dunque non avvertono lo stimolo a bere: ecco perchè questi soggetti in estate, soprattutto nelle giornate di grande caldo, rischiano una pericolosa disidratazione”, ricorda il medico.

Uno stress per il cervello

“Il caldo impatta sulle attività cognitive, pensiamo alla capacità di concentrazione e memorizzazione. Una cattiva notizia per i ragazzi alle prese con la Maturità”. Dunque l’ideale è studiare in ambienti condizionati.

Sonno difficile

A risentire della canicola è anche il sonno. “Per riposare bene – ricorda Sesti – occorre un ambiente fresco e areato, con sistemi di ventilazione o condizionamento. Ricordiamo che la privazione del sonno ha un impatto sulla salute importante: sia dal punto di vista cerebrale che metabolico. Durante il sonno ricarichiamo le batterie dell’organismo, ecco perchè chi non dorme bene ha un rischio maggiore di aumentare di peso, ma a risentirne è anche il sistema cardiovalscolare e la crescita nei giovanissimi: l’ormone della crescita si produce soprattutto di notte. Insomma, se si modifica il ritmo del sonno, si hanno importanti alterazioni ormonali“. Il microclima in cui viviamo è molto importante per la salute, sottolinea l’esperto.

Attività fisica, quale preferire

Sembra banale, “ma in questi giorni ricordiamo che l’attività fisica andrebbe fatta alla mattina presto, perchè le temperature sono più fresche anche rispetto all’imbrunire. Inoltre sarebbero da preferire sport acquatici, che consentono di abbassare la temperatura dell’organismo. L’esercizio fisico è salutare, ma la cosa importante è agire col buonsenso, senza sottoporci a prove estreme”, conclude Sesti.

Gileadpro
Leadership Forum
Poste Italiane

Leggi anche

Ultima ora

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.